Oggi splende il sole e sembra proprio che la primavera sia arrivata finalmente! Io sono reduce da un bellissimo fine settimana al mercatino Arti e Mestieri di Lucca. Sono stata molto contenta di aver partecipato, ho passato due giorni bellissimi in compagnia di artisti veramente bravi, con uno splendido sole e in una cornice architettonica di tutto rispetto! Da ripetere! Vi consiglio se avete tempo, di farvi un giretto; questo mercatino che si svolge - pensate - dal 1988 e si tiene l'ultimo week end di ogni mese!
Ma torniamo a noi! Come vi avevo promesso oggi per voi un piccolo tutorial adatto davvero anche a chi è alle prime armi con le perline e con le superduo. Il materiale è facilmente reperibile: superduo, rocaille e cipollotti. Il modulo, veramente semplice, si presta a varie soluzioni...
Infatti lo avevo creato diverso tempo fa per ornare le basi per segnalibro e talvolta l'ho usato anche per preparare quei "portafortuna" che si appendono alle borse e che ora vanno molto di moda!
Ecco come si presenta il modulo nei segnalibri
Come vedete fanno proprio una bella figura sbucando dalle pagine del libro e ricadendo sulla costa!
Siccome però il modulino mi piaceva molto ho deciso di provare a vedere se avessi potuto utilizzarlo per creare degli orecchini... Ed ecco il risultato!
Per me queste sono grandezza e forma ideali. Poi si possono abbellire personalizzando la monachella o aggiungendo una goccia o in qualche altro modo che lascio alla vostra creatività!
Però molte persone adorano orecchini più grandi specialmente per l'estate e allora mi è venuto in mente che potevo creare un altro modulino e unirlo a quello più grande per ottenere un effetto più vistoso...
Da qui il nome, "Uno e Due", visto che il modulo si presta a essere impiegato nei segnalibri e come orecchino singolo e doppio!
+-+Copia.jpg)
Vi lascio il tutorial fotografico (qui), sperando che sia chiaro e che possa aiutare specialmente chi è alle prime armi con le perline! Se vi è piaciuto, fatemelo sapere!!!!!
Ragazze, volevo scusarmi! Nel tutorial ho dimenticato un passaggio che gentilmente mi ha segnalato la mia amica Mary, ho visto che alcune di voi hanno fatto comunque gli orecchini probabilmente perché è intuitivo ma ve lo segnalo lo stesso. Alla fine del secondo modulino ho creato tutta una serie di picot di 3 R11 sopra le R11 del giro precedente, entrando e uscendo da una coppia di SD!!! Si vede dalla prima foto della terza parte del tutorial ma non l'avevo scritto! Perdonatemi!!!!